



Vi ricordate di INSEGNARE LA CITTADINANZA (percorso formativo proposto agli studenti finanziato da un bando di progetto ed organizzato insieme alla Rete SCUOLE MIGRANTI di Genova)?
ORA È ARRIVATO IL Toolkit da scaricare!
L'Associazione offre corsi di italiano per stranieri, suddivisi per livello:
Tutti i corsi di italiano sono gratuiti!
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFOGRAFICA DATI E STATISTICHE RELATIVI AI CORSI DI ITALIANO (ANNO SCOLASTICO 2018/2019)
¤ SPORTELLO LEGALE ¤
ATTENZIONE: SOLO VIA MAIL
(Scrivete le vostre domande all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Mercoledì 6 marzo lo spazio di Vico Vigne 10r è stato dato l’avvio ufficiale alle attività nel nostro nuovo spazio in Vico Vigne 10 R.
Abbiamo inaugurato un luogo che vuole diventare un nuovo punto di riferimento per il quartiere e i suoi abitanti, simbolo dell’impegno di cittadinanza e istituzioni nella lotta alla criminalità organizzata e nella valorizzazione di un territorio con molte difficoltà dal punto di vista sociale.
Dalla notizia dell’assegnazione da parte del Comune, lo scorso giugno 2018, sono trascorsi mesi di intenso lavoro per raccogliere fondi e contributi di altro genere (principalmente donazioni di arredi e
materiale utile all’allestimento) e procedere successivamente alla ristrutturazione e preparazione per l’apertura ufficiale.
Ora è tutto pronto! Obiettivo: tenere lo spazio aperto il più possibile e metterlo a disposizione di persone e associazioni, renderlo luogo di incontro e scambio.
C’è già un programma provvisorio delle attività: corsi di preparazione all’esame per la certificazione della lingua italiana presso i CPIA, altri corsi di italiano, aula-studio, concessione dello spazio per incontri
di altre associazioni, appena possibile l’attivazione di uno sportello legale.
Pas à Pas è comunque disponibile a valutare altre richieste e proposte di utilizzo dello spazio, proprio per rendere concreto il sogno di trasformarlo da luogo di illegalità a luogo di socialità, che ha spinto l’Associazione a partecipare al bando di assegnazione.
A 10 anni dal sequestro Canfarotta, che ha sottratto 96 immobili del centro storico di Genova alla famiglia mafiosa, l’inaugurazione di Vico Vigne 10r, dopo quella avvenuta lo scorso settembre dell’altro bene
confiscato in Via Canneto il Curto 25r e assegnato alla Parrocchia di Santa Maria delle Vigne, rappresenta un momento importante, dal grande valore simbolico. La concessione di questi immobili alle realtà
associative operanti nel quartiere sono tappe importanti del percorso di lotta alle mafie da parte delle istituzioni, azioni concrete miranti a riqualificare il territorio dal punto di vista sociale.
Un percorso ricco di difficoltà ma che ci auguriamo possa proseguire in direzione di una rinascita del centro storico grazie all’impegno e alla partecipazioni di tutti i soggetti.
L’inaugurazione di Vico Vigne è un messaggio di speranza: se volete aiutarci a tenerlo sempre aperto, compilate questo form e diventate volontari!
Se siete interessati a usufruire dello spazio, scriveteci all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se avete pc o tablet che non utilizzate più, donateceli! Ci trovate in Vico Vigne 10R!
Articoli di stampa:
https://www.youtube.com/watch?v=PxXLLfs4fyM
È possibile collaborare con noi diventando socio/a e contribuendo con la quota associativa.
In alternativa puoi diventare un volontario/a che mette a disposizione tempo e capacità per insegnare la propria lingua e/o aiutarci ad organizzare attività di conoscenza, socializzazione e raccolta fondi.
Per info e contatti : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.